campanadino.it/new4
  • Home
  • Eventi
  • Biografia
  • Studi
  • Plausi e Botte
  • G. C. Millet
  • L'epoca di Campana
  • Libri
  • Le traduzioni
  • Contatti

 

Giorgio Calcagno

Giorgio Calcagno

 

 

cover La Stampa Bulgarelli

 

da

La Stampa del 20 Maggio 1996

  

Nuovi documenti militari svelano un segreto nella vita in caserma del grande poeta Caporale Campana,

la patria non ti vuole. Fu bocciato all'esame di sergente perché omosessuale

  

C’è un mistero, nella vita di di Dino Campana, che nessuno fino a ieri aveva saputo risolvere. Come mai il poeta di Marradi, ribelle nella vita prima ancora che nell'opera, abbia sentito il bisogno di iscriversi, diciannovenne, all'Accademia militare di Modena. Anche Sebastiano Vassalli deve essere rimasto colpito da questa anomalia, tanto da dedicare ai rapporti fra Campana e l'Accademia cinque capitoletti del suo suggestivo romanzo biografico La notte delia cometa. Rapporti difficili, diventati rapidamente conflittuali e conclusi otto mesi dopo, nell'agosto 1904, con l'uscita del giovane da quelle mura, non fatte per lui.

Leggi tutto …


 

Horacio Armani - foto di Margarita Casal 

 
  

Gabriel Cacho Millet: E' morto il primo traduttore di Campana

 
 
"Per Armani la traduzione era una vera passione. Molti sono semplicemente dei mestieranti. Lui, no. Horacio Armani era uno che  credeva profondamente nella poesia" ha detto intervistata da me Maria Luisa Spaziani, all'indomani della morte a Buenos Aires del poeta Horacio Armani (1925-2013), primo traduttore argentino di Dino Campana "in quella sponda del mondo".

Leggi tutto …

boine per papini

Giovanni Boine

 


Gli Affondi e gli Studi, i Plausi e le Botte

 

di Anselmo Geribò1 

 

 

Affondi... A questo titolo ci si è arrivati, nel mentre qui in redazione si parlava di Athos Gastone Banti, sfidante o sfidato a duello, fra il 23 e il 24 di giugno del 1916, e ci siamo imbattuti in un codice cavalleresco sui duelli2, dove di affondi e stoccate si parla: con  Dino, sempre si va al fondo, scuro o luminoso, delle cose...
Comunque, affondi, sprazzi, approfondimenti, dipanarsi mai domo delle curiosita, dalle carte e dalle cose emergenti si parlera in questa parte, scegliendo fra i contributi piú recenti.

Leggi tutto …

 
 Chiesa Badia totale 3
 
 
 
Ricevo dall'amico Dino Castrovilli e pubblico subito 
 
Carissime/i, nel quadro delle iniziative promosse in occasione del 90° della sua morte, avvenuta a Castelpulci il 1° marzo 1932, e nell’ambito di Scandicci Open City 2022, un nuovo incontro con il poeta Dino Campana, in un luogo che più suggestivo non si può: il piazzale della chiesa in cui è sepolto,  a Badia a Settimo (Scandicci), facilmente raggiungibile da qualsiasi parte! L’essenziale, per incuriosirvi e appassionarvi, è già scritto nel comunicato. 
Non mi resta che invitarvi a prenotare e a partecipare!

Leggi tutto …

 
bacchelli bologna 


Dino Campana, via Zamboni 52


Gabriel Cacho Millet
[giornalista e storico letterario]

 
 
 
Dal 25 maggio al 29 giugno 2002 una mostra bolognese ha divulgato autografi e documenti originali relativi alla permanenza di Dino Campana a Bologna negli anni che precedono la stampa dei Canti Orfici (1914), esaminando in particolare i rapporti tra il poeta e i periodici goliardici. L'esposizione, curata da Marco Antonio Bazzocchi e Gabriel Cacho Millet, è stata organizzata dalla Biblioteca dell'Archiginnasio (dove ha avuto luogo) ed è stata promossa dall'Associazione "Premio letterario Dino Campana" e dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari dell'IBC (che con la Biblioteca dell'Archiginnasio ha recentemente acquisito gli originali campaniani del Fondo "Ravagli"). Dal catalogo - I portici della poesia: Dino Campana a Bologna (1912-1914), edito dall'IBC e da Pàtron Editore nella collana ERBA - Emilia Romagna Biblioteche Archivi (46) - pubblichiamo un estratto del saggio di uno dei curatori.

Leggi tutto …

 

 

 

Francesca Yvonne Caroutch

 

 

La Chimère

 

( Traduction de Francesca Yvonne Caroutch)

 
 
Je ne sais si entre les rochers ton pale
Visage m'apparut, ou le sourire
Des lointains inconnus
Tu surgis, front d'ivoire penché
Eblouissante o jeune
Soeur de la Joconde
Ou des printemps

Leggi tutto …

 

 

 

Da Marradi

 

alcune foto di scena dallo Spettacolo che si è tenuto il 20 di Agosto 2022

 

Il Cappello alla Rembrandt

 

un grazie a Silvano Salvadori che  ce le a anticipate...

 

 

Leggi tutto …

  1. E il poeta «pazzo» giocò lo psichiatra
  2. Chi tradisce Campana?
  3. Marco Onofrio: Dentro del cielo stellare...
  4. Dino Campana: Acqua di mare amaro

Pagina 54 di 75

  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58